Vertis SGR

Operativa dal 2008, è l’unica SGR presente nel Mezzogiorno attiva nella gestione di Fondi di private equity e di venture capital

Costituita nel 2007 e con sedi operative a Napoli e Milano, Vertis è una società di gestione del risparmio indipendente, autorizzata dalla Banca d’Italia, che ha lanciato finora 9 fondi d’investimento mobiliari chiusi, riservati a investitori professionali, assumendo partecipazioni in progetti di ricerca, spin-off universitari, startup, scaleup e PMI.

Vertis applica rigidi principi di etica professionale e rispetto della compliance in ogni processo decisionale e operativo. La SGR adotta inoltre una politica per la promozione di un approccio sostenibile negli investimenti, basate sull’integrazione dei criteri ESG (Environmental, Social and Governance).

I team di gestione dispongono di una consolidata esperienza in ambito finanziario, consulenziale, accademico e in posizioni apicali presso primarie realtà industriali, nonché di una rete internazionale di relazioni strategiche a supporto dell’attività di investimento.

L’indipendenza operativa, il track record consolidato e il patrimonio informativo sviluppato nel tempo consentono a Vertis di distinguersi nel panorama del private capital, con una particolare competenza nella selezione e valorizzazione di opportunità ad elevato potenziale tecnologico e innovativo.

Organi sociali

La governance di Vertis si compone di soggetti con consolidate esperienze nel mondo dell’industria e della finanza

Consiglio di Amministrazione

Rosa Cocozza

PRESIDENTE INDIPENDENTE

Con una solida esperienza nella didattica universitaria e nella formazione executive, svolge attività di ricerca a livello nazionale e internazionale nel campo dell’economia degli intermediari finanziari. È Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove è parte del corpo docente da oltre 30 anni.

Nel corso della sua carriera ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo nei settori della finanza e della previdenza. È stata Presidente del Collegio Sindacale di diversi istituti bancari e ha fatto parte di Comitati di Sorveglianza per banche in Amministrazione Straordinaria. Per tre mandati consecutivi ha presieduto il consiglio di amministrazione del Fondo Pensione del Personale Docente, Tecnico e Amministrativo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Attualmente è consigliere di amministrazione di MEFOP S.p.A., società partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, attiva nella promozione della cultura previdenziale e nella valorizzazione dei fondi pensione.

Laureata in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha conseguito l’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista, completando la sua formazione con un Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale e un Master in Banking and Finance presso l’University College of North Wales (Regno Unito).

Amedeo Giurazza

FONDATORE E AMMINISTRATORE DELEGATO

Opera nel settore finanziario da oltre 40 anni e ricopre incarichi nei Consigli di Amministrazione di diverse società attive nei settori industriale e digitale.

Ha avviato la propria carriera come Agente di Cambio, assumendo successivamente ruoli negli organi direttivi della Borsa Valori di Roma. Nel 1991 ha fondato ed è stato Amministratore Delegato di Borsaconsult SIM, affermatasi come la principale società di intermediazione mobiliare del Mezzogiorno.

Nel 2001 ha fondato ed è stato Amministratore Delegato di Vertis SpA, advisor esclusivo di Interbanca Gestione Investimenti SGR per la gestione del fondo chiuso Interbanca Investimenti Sud. Nel 2007 ha promosso la nascita di Vertis SGR, società di gestione del risparmio specializzata in fondi mobiliari chiusi, di cui è Amministratore Delegato dalla fondazione.

Parallelamente all’attività professionale, ha svolto per circa 18 anni attività accademica come docente di Tecnica di Borsa, di Economia degli Intermediari Finanziari e di Economia e Tecnica dei Mercati Finanziari presso le Università del Sannio e Federico II di Napoli.

Da due anni è docente di Corporate & Investment Banking presso l’Università di Bari Aldo Moro.

Tre anni fa ha fondato UniVertis, scuola di finanza operativa, società benefit, che ha istituito il primo e unico Master in Italia per Analisti Finanziari di venture capital e private equity.

È membro del Consiglio Direttivo e Presidente della Commissione Venture Capital di AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt), membro del Consiglio Direttivo di AIAF (Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria), nonché Presidente della Commissione Finanza Straordinaria, Private Equity e Venture Capital dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli.

È laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II ed è iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti e al Registro dei Revisori Legali.

Renato Vannucci

CO-FONDATORE E VICE PRESIDENTE

Lavora nel settore finanziario da oltre 30 anni ed è attualmente membro del consiglio di amministrazione di diverse società attive nei settori industriale e dei servizi.

Ha avviato la propria carriera come procuratore di Borsa presso uno studio di Agenti di Cambio della Borsa Valori di Napoli.

Successivamente, e fino al 1999, ha ricoperto incarichi direttivi e consiliari in Macrofit SIM e successivamente in Borsaconsult SIM. In quegli anni è stato anche membro di numerosi comitati tecnici dell’Assosim (Associazione Intermediari Mobiliari), contribuendo attivamente allo sviluppo del settore dell’intermediazione finanziaria.

Prima di co-fondare Vertis SGR nel marzo 2007, Renato ha ricoperto il ruolo di Presidente del Comitato Scouting di Vertis SpA, advisor esclusivo di Interbanca Gestione Investimenti SGR per la gestione del fondo chiuso “Interbanca Investimenti Sud”, con responsabilità nell’individuazione delle migliori opportunità di investimento.

Sergio Beretta

CONSIGLIERE INDIPENDENTE

Esperto in governance aziendale, sistemi di controllo interno e pianificazione strategica, ha maturato oltre 15 anni di esperienza in ruoli dirigenziali presso realtà di rilievo quali Eni, Generali e UniCredit.

Dal 2009 svolge attività di consigliere di amministrazione e sindaco in società private e a controllo pubblico. È inoltre componente di Organismi di Vigilanza e responsabile delle funzioni di compliance, risk management e internal audit in società quotate, finanziarie e assicurative.

Prima di assumere l’attuale incarico dal maggio 2025, Sergio in Vertis ha ricoperto le cariche di Presidente del consiglio di amministrazione prima e di Presidente del Collegio Sindacale poi. Su nomina del Ministero dello Sviluppo Economico, ha inoltre svolto il ruolo di commissario giudiziale in procedure di amministrazione straordinaria.

Laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Roma La Sapienza, è dottore commercialista, revisore legale e ispettore della Federazione Italiana Giuoco Calcio.

Giancarlo di Luggo

CONSIGLIERE

È imprenditore e membro del consiglio di amministrazione di diverse società attive nei settori industriale e dei servizi, quasi tutte riconducibili al Gruppo d’imprese di famiglia. Fin dall’inizio della sua carriera ha operato all’interno del Gruppo, composto da circa trenta società controllate e collegate, attive in business diversificati. Questo percorso gli ha permesso di maturare una solida esperienza e competenze trasversali in numerosi ambiti, tra cui edilizia e sviluppo immobiliare, nautica da diporto, ospitalità e ristorazione.

Giancarlo è attualmente Amministratore della holding Dielle, Presidente di Ingg. Loy Donà e Brancaccio LDB (settore costruzioni), Sinergie Immobiliari (sviluppo immobiliare) e Drav (ristorazione). Ricopre inoltre il ruolo di Amministratore Delegato di Fiart Cantieri Italiani (gestione immobiliare) e di Fiart Mare (nautica da diporto). È altresì componente degli organi amministrativi di numerose società collegate al Gruppo e riveste incarichi associativi nell’ambito dell’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili).

Dal 2008 fino al 2021 è stato consigliere di amministrazione di Vertis, ruolo in cui è stato riconfermato dal 2022 in poi.

È laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II ed è abilitato all’esercizio della professione di dottore commercialista e di revisore legale.

Giacomo Giurazza

CONSIGLIERE

Vanta oltre 14 anni di esperienza nel settore della consulenza direzionale, del private equity e del venture capital, ricoprendo inoltre il ruolo di consigliere di amministrazione in diverse realtà operanti nei settori industriali e di servizi.

Attualmente è membro del consiglio di amministrazione della SGR e del Comitato Investimenti dei fondi “Vertis Venture 6 Digital Sud” e “Vertis Venture 7 Digital Puglia”. Precedentemente è stato componente del team d’investimento dei fondi di venture capital focalizzati nella fase scaleup e dei fondi di private equity, seguendo operazioni di investimento, sviluppo strategico delle partecipate e gestione del portafoglio.

Prima di entrare in Vertis, ha lavorato per Ernst & Young, nella divisione Transaction Advisory Services, e in L.E.K. Consulting, prestigiose società di consulenza internazionale, supportando primari fondi di private equity in attività di due diligence, valutazioni strategiche e decisioni di investimento in molteplici settori.

Ha inoltre lavorato per BlueGem Capital Partners, principale fondo di private equity con sede a Londra.

È laureato in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II ed è abilitato all’esercizio della professione di dottore commercialista e di revisore legale.

Monica Valentino

CONSIGLIERE INDIPENDENTE

Vanta un’esperienza ventennale come dottore commercialista e revisore legale, svolgendo da sempre attività di consulenza fiscale, societaria e contabile per imprese di medie e grandi dimensioni presso Pirola Pennuto Zei & Associati, dove ricopre il ruolo di Partner.

In precedenza, Monica ha maturato la maggior parte della sua esperienza proprio in Pirola Pennuto Zei & Associati, specializzandosi in consulenza fiscale e societaria. Ha inoltre lavorato in PwC come Auditor, supportando aziende operanti in diversi settori.

Monica è laureata in Economia e Commercio presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma.

Collegio Sindacale

Aurelio Fedele

PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE

Vanta oltre 35 anni di esperienza nella revisione e organizzazione contabile ed è consigliere di amministrazione in diverse società attive nei settori industriale e dei servizi.

Aurelio ha insegnato Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università di Napoli “Parthenope” e la LUISS di Roma, specializzandosi in analisi, revisione e certificazione del bilancio.

Aurelio è componente del Collegio Sindacale di Vertis da 3 trienni e per oltre trent’anni ha ricoperto il ruolo di senior partner e responsabile per il Centro-Sud nell’area Audit di PricewaterhouseCoopers, supportando società finanziarie, istituti di pagamento e altre realtà dei settori finanziario, industriale e dei servizi.

È laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II ed è dottore commercialista e revisore legale.

Filippo Genna

SINDACO EFFETTIVO

Vanta una solida esperienza come dottore commercialista e revisore legale, con un focus costante su attività di audit, compliance e organizzazione contabile per imprese di medie e grandi dimensioni.

Attualmente ricopre il ruolo di Partner in BDO Italia e in precedenza ha maturato esperienze in PricewaterhouseCoopers e in Italaudit supportando aziende operanti in diversi settori e gruppi bancari.

Nel corso della sua carriera, Filippo ha anche svolto attività di docenza e ha partecipato come relatore a corsi di qualificazione professionale in materia di contabilità, bilancio e revisione.

Filippo è laureato in Economia e Commercio presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma.

Fabrizia Pellone

SINDACO EFFETTIVO

Ha circa dieci anni di esperienza come dottore commercialista e consulente aziendale e svolge attività di consulenza per l’internazionalizzazione delle società presso Grimaldi Studio Legale.

In precedenza, Fabrizia ha lavorato per lo Studio Associato Pellone e per Tax & Advise svolgendo rispettivamente attività legate alle riorganizzazioni societarie e operazioni straordinarie.

Fabrizia è laureata in Economia Aziendale presso l’Università di Napoli Federico II e ha conseguito un Master in Corporate Finance and Banking presso Il Sole 24 Ore – Business School. Fabrizia è, inoltre, dottore commercialista e revisore legale.

Società di Revisione

BDO

Depositario